Menu
Nome Botanico:
Quercus robur
Provenienza:
Centro-Est Europa
Parquet in Quercia Europea appositamente ricercata e selezionata per il suo legno con fibrature contorte e curvate dalla natura. Presenta un aspetto rustico con grossi nodi accuratamente stuccati d'impasto di legno per accentuarne le caratteristiche naturali.
Parquet proposto in tavolato a taglio sega nella finitura Vecchio Rurale.
Disponibile in Modulo Listoni Mughetto e Rivestimento a parete
spessore 14/16/21 mm.
larghezze 140/170/195 + maxi listoni 220-330mm.
lunghezze fino a 2900 mm. e oltre per progetti speciali
Nome commerciale del parquet: QUERCIA CONTORTA VECCHIO RURALE
Cura di lavorazione: Stuccata e curata nelle spaccature e nei nodi con impasto di legno nobile
Cadorin propone anche la posa in una soluzione originale: il MODULO MUGHETTO
Scopri gli stili che si possono creare usando questo pavimento e scegli quello piu adatto al tuo ambiente.
VEDI LE NOSTRE REALIZZAZIONI...ti fornirà tutte le informazioni sui nostri prodotti.
EntraNome Botanico:
Quercus robur
Provenienza:
Centro-Est Europa
spessore 14/16/21 mm.
larghezze 140/170/195 + maxi listoni 220-330mm.
lunghezze fino a 2900 mm. e oltre per progetti speciali
Nome commerciale del parquet: QUERCIA CONTORTA VECCHIO RURALE
Cura di lavorazione: Stuccata e curata nelle spaccature e nei nodi con impasto di legno nobile
Cadorin propone anche la posa in una soluzione originale: il MODULO MUGHETTO
...ti fornirà tutte le informazioni sui nostri prodotti.
EntraScopri gli stili che si possono creare usando questo pavimento e scegli quello piu adatto al tuo ambiente.
VEDI LE NOSTRE REALIZZAZIONIQuercia Contorta è un parquet esclusivo che arriva direttamente dalla natura. La ricerca della materia prima deriva infatti da una minuziosa selezione di piante selvatiche di Quercia Europea, la cui peculiarità è quella di essere cresciuta in foreste o in campagna con situazioni ambientali particolari che hanno nel tempo trasformato gli alberi. La Quercia, Contorta per natura, viene modellata dalle intemperie subite - vento, neve o dal terreno arido o umido - che negli anni contribuiscono a creare fibrature contorte e tonalità del legno differenti dalle solite foreste di Rovere.
I nodi e le venature sono talmente articolati da creare “movimento” all’interno dei listoni. La lavorazione a taglio sega, realizzata artigianalmente con tracce lasciate da denti della vera sega a nastro di falegnameria, e la finitura Vecchio Rurale completano il pavimento, contribuendo ulteriormente a dare al parquet un volto d’altri tempi, come arrivasse da un passato antico per essere inserito in un nuovo contesto moderno.