Menu
Nome Botanico:
Juglans regia
Provenienza:
Est Europa
“Vecchia Noghera”, nel dialetto Veneto, significa vecchia Noce. Una specie legnosa importante usata da sempre per la costruzione dei vecchi casali, viene appositamente riproposta in listoni interamente piallati a mano con finitura a olio e cera naturale.
La Noce si caratterizza per le proprie diverse variazioni di tonalità, che la rendono unica nel suo genere.
spessore 14/16/21 mm.
larghezze 140/170/195 + maxi listoni 230-350 mm.
lunghezze fino a 2800 mm.
Nome commerciale del parquet: VECCHIA NOGHERA
Cura di lavorazione: Stuccato e curato nelle spaccature e nei nodi con impasto nobile
Scopri gli stili che si possono creare usando questo pavimento e scegli quello piu adatto al tuo ambiente.
VEDI LE NOSTRE REALIZZAZIONI...ti fornirà tutte le informazioni sui nostri prodotti.
EntraNome Botanico:
Juglans regia
Provenienza:
Est Europa
spessore 14/16/21 mm.
larghezze 140/170/195 + maxi listoni 230-350 mm.
lunghezze fino a 2800 mm.
Nome commerciale del parquet: VECCHIA NOGHERA
Cura di lavorazione: Stuccato e curato nelle spaccature e nei nodi con impasto nobile
...ti fornirà tutte le informazioni sui nostri prodotti.
EntraScopri gli stili che si possono creare usando questo pavimento e scegli quello piu adatto al tuo ambiente.
VEDI LE NOSTRE REALIZZAZIONILa Noghera nel dialetto Veneto è la pianta del “noce”, albero delle noci.
Questo legno è conosciuto per le proprie caratteristiche estetiche, e fin dall’antichità viene utilizzato per la realizzazione di mobili raffinati e tavolato di antichi casali.
Il noce è una pianta comune nella terra italiana conosciuta in particolare per la nobiltà, il calore e l’affascinante varietà del legno.
Cadorin propone la Noghera in un parquet della collezione Listoni d’Epoca Vecchia Noghera: un tavolato dalle grandi dimensioni, interamente piallato a mano e valorizzato nelle proprie straordinarie tonalità e sfumature con olio e cera naturale.
Il parquet viene realizzato in listoni tre strati, dai 12 ai 28 cm di larghezza per lunghezze fino a 3 metri, tutti ricavati dal taglio della stessa frisa. Ecco perché, nel soggiorno di casa, è possibile ritrovare a terra il disegno di una grande Noghera.
Sicuramente si tratta di un parquet esclusivo dalle molteplici varianti che riprendono i temi delle tavole di un tempo.
Le tipiche venature variegate e i grossi nodi sono in grado di caratterizzare con personalità l’ambiente.
Nella realizzazione del parquet, ogni particolarità o venatura del legno viene valorizzata, i nodi vengono accuratamente assicurati e curati ad impasto di legno, inoltre la piallatura superficiale interamente eseguita a mano da artigiani regala irregolarità e aspetti d’epoca, rendendolo ancora più particolare e unico.
Il parquet è disponibile anche lavorato spazzolato o a taglio sega.
La finitura a olio e cera naturale, oltre a garantire un’ottima protezione naturale, evidenzia ulteriormente le peculiarità di questo legno, consentendo il contatto diretto con il legno quando si cammina a piedi nudi.